REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
Selectarc tiene particolarmente alla protezione dei dati personali. L’utente può navigare sui vari siti gestiti da Selectarc senza fornire dati personali. Tuttavia, un trattamento dei dati personali può rendersi necessario per rispondere alle richieste dell’utente. La presente politica di protezione dei dati ha lo scopo di dettagliare il modo in cui Selectarc raccoglie, gestisce e tratta i dati personali sul sito internet « Selectarc.com ».
Il trattamento dei dati personali è sempre effettuato in conformità alle leggi e ai regolamenti vigenti, in particolare il Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 inerente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (c.d. « RGPD ») e la legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all’informatica, ai file e alle libertà, come modificata (la « Legge Informatica e Libertà »).
Titolare del trattamento dei dati è Selectarc, con sede legale in 12 rue Juvénal Vieillard – 90600 Grandvillars.
Attenta a salvaguardare i diritti dei propri utenti, Selectarc ha nominato un responsabile del trattamento dei dati contattabile all’indirizzo email: info@selectarc.com.
1. Dati personali raccolti
I dati personali degli utenti possono essere raccolti attraverso diversi canali quando l’utente naviga sui Siti, in particolare quando scambia email o telefonate con i nostri team, o quando crea un account sulla piattaforma di reclutamento o sul portale acquisti.
In tale contesto, Selectarc può raccogliere diversi dati personali:
un indirizzo email
il nome e il cognome
l’indirizzo IP, per memorizzare la lingua del browser
il CV per la gestione del reclutamento
un numero di telefono
I dati così raccolti provengono sempre dalla registrazione volontaria da parte degli utenti, ad eccezione dell’indirizzo IP, registrato automaticamente.
Selectarc può inoltre fornire statistiche aggregate sugli utenti dei Siti. Tali statistiche non conterranno alcuna informazione che consenta l’identificazione degli utenti.
2. Finalità e basi giuridiche
In generale, i dati raccolti consentono il corretto funzionamento dei siti.
Selectarc raccoglie dati personali per diverse finalità:
rispondere a domande e richieste
gestire il reclutamento
gestire la relazione con i clienti
Le basi giuridiche dei trattamenti sono pertanto le seguenti:
l’esecuzione di un contratto nell’ambito della relazione con il cliente o di misure precontrattuali adottate su richiesta del cliente
il legittimo interesse di Selectarc per la gestione del reclutamento quando l’utente crea un account sulla piattaforma di reclutamento e si candida a un’offerta di lavoro online
il consenso dell’utente per rispondere alle sue richieste
3. Destinatari dei dati
Destinatario dei dati personali dell’utente è Selectarc.
I dati raccolti tramite gli indirizzi email di contatto sono destinati alle persone incaricate del trattamento delle informazioni all’interno di Selectarc.
I dati raccolti in relazione alle risposte alle offerte di lavoro sono destinati alle persone incaricate del reclutamento presso Selectarc.
In generale, i dati raccolti da Selectarc sui Siti sono ad uso puramente interno e non vengono comunicati, ceduti o divulgati a terzi, salvo espressa e scritta autorizzazione dell’utente interessato e fatti salvi i casi di obblighi legali o giudiziari.
4. Periodi di conservazione
Selectarc conserva i dati personali dei propri utenti solo per i periodi necessari al perseguimento delle finalità del trattamento. Pertanto:
i dati forniti quando l’utente contatta Selectarc vengono conservati per 5 anni dalla data dell’ultimo contatto
i dati relativi al reclutamento sono conservati per 1 anno dopo l’ultimo contatto con il candidato
i dati di navigazione sono conservati per 5 anni
i dati relativi alle misure di audience sono conservati per 5 anni
5. Diritti degli utenti
In conformità al RGPD e alla Legge Informatica e Libertà, l’utente dei Siti dispone di diversi diritti sui propri dati personali, che può esercitare per iscritto, indicando nome, cognome e indirizzo email, ai seguenti recapiti:
Selectarc
Service Risorse Umane
12 rue Juvénal Vieillard
90600 Grandvillars
Oppure via email a: info@selectarc.com
Per i dati forniti al fine di rispondere a un’offerta di lavoro, di stage o a una candidatura spontanea, l’utente può esercitare i propri diritti via email a: info@selectarc.com
L’utente ha il diritto di ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento qualora gli fosse stato chiesto di definire direttive relative al trattamento dei suoi dati dopo la sua morte, nonché di presentare un reclamo a un’autorità di controllo.
6. Diritti specifici
6.1. Diritto di accesso
L’utente ha il diritto di accedere ai propri dati. In tale ambito, può ottenere da Selectarc la conferma che tali dati personali sono trattati, una copia degli stessi nonché tutte le informazioni seguenti:
le finalità del trattamento
le categorie di dati interessate
i destinatari dei dati, incluso il caso in cui dovesse aver luogo un trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea
il periodo di conservazione dei suddetti dati
i diritti di cui dispone in relazione ai propri dati
il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di controllo
l’esistenza o meno di un processo decisionale automatizzato, incluso il profiling, e le conseguenze di tale decisione automatizzata
6.2. Diritto di rettifica
L’utente ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati che risultassero inesatti o incompleti. Può inoltre contattare Selectarc via email a: info@selectarc.com o tramite la pagina di contatto del Sito.
6.3. Diritto alla cancellazione
L’utente può richiedere la cancellazione dei propri dati quando si verifica uno dei seguenti motivi:
i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati
il consenso è stato revocato e non esiste nessun’altra base giuridica che legittimi il trattamento
l’utente si è opposto al trattamento e non esistono legittimi motivi prevalenti per procedere al trattamento, o i dati erano utilizzati per finalità di marketing diretto
i dati sono oggetto di un trattamento illecito
i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale
i dati sono stati raccolti quando l’utente era minorenne
Tuttavia, l’utente è informato che la cancellazione dei dati non è possibile quando il trattamento è necessario per:
l’esercizio del diritto alla libertà di espressione
il rispetto di un obbligo legale
l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria
L’utente può esercitare il proprio diritto direttamente via email a: info@selectarc.com o tramite la pagina di contatto del Sito.
6.4. Diritto alla limitazione del trattamento
L’utente può richiedere la limitazione del trattamento che lo riguarda quando:
l’esattezza dei dati è contestata e il titolare del trattamento sta verificando tale esattezza
il trattamento è illecito e l’utente desidera limitarne l’utilizzo anziché richiederne la cancellazione
il titolare del trattamento non ha più bisogno dei dati, ma essi sono ancora necessari all’utente per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti in sede giudiziaria
l’utente si è opposto al trattamento dei propri dati e il titolare del trattamento deve verificare la fondatezza della sua richiesta
6.5. Diritto alla portabilità
L’utente può richiedere di ricevere tutti i dati che lo riguardano in un formato leggibile da un dispositivo automatico, o di farli trasmettere direttamente a un altro titolare del trattamento. Può esercitare tale diritto via email a: info@selectarc.com o tramite la pagina di contatto del Sito.
6.6. Diritto di opposizione
L’utente può opporsi al trattamento dei propri dati, incluso il profiling, quando tale trattamento è basato su un interesse pubblico o sull’interesse legittimo del titolare, salvo che sussistano motivi legittimi cogenti che prevalgano sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’utente, o che il trattamento sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. L’utente può opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati per finalità di marketing diretto, incluso il profiling connesso a tale marketing.
6.7. Decisioni automatizzate
L’utente ha il diritto di non essere soggetto a decisioni basate esclusivamente su un trattamento automatizzato, incluso il profiling, salvo che:
la decisione sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto
la decisione sia autorizzata dalla normativa vigente
la decisione sia basata sul consenso dell’utente
I dati personali dell’utente non sono mai soggetti a decisioni basate esclusivamente su un trattamento automatizzato.
7. Siti di terze parti
Il sito « Selectarc.com » può consentire all’utente di accedere a siti di terze parti, come siti partner, e in particolare di accedere alla pagina di Selectarc sui social network quali:
LinkedIn, Instagram, Facebook, YouTube
Permette inoltre di condividere alcuni contenuti sui suddetti social network. L’utente è informato che, qualora acceda ai social network tramite questi link o siti partner, Selectarc non è responsabile della gestione dei dati personali.